Sensitive Drying System Asciugatura leggera sui tessuti grazie al Sensitive 'Drying System. Con il Sensitive Drying System, il bucato viene asciugato da aria calda e leggera proveniente da tutte le direzioni e miscelata delicatamente dai vettori di curvatura Soft, anziché restare piatta sulla struttura a tamburo delicata sui tessuti. Il risultato è un bucato morbido senza pieghe.
Classe Energetica: A+
AutoDry Basta premere un tasto per avere l'asciugatura desiderata. Noi di Bosch sappiamo che garantire risultati di asciugatura delicati ma perfetti può essere difficile. Le asciugatrici e le lavasciuga con il sistema AutoDry di Bosch ci riescono perfettamente. I sensori presenti misurano costantemente il livello di temperatura e di umidità e proteggono il bucato dalle temperature troppo elevate e da tempi di asciugatura eccessiva che stressano i tessuti e aumentano i consumi. Per ottenere un'asciugatura delicata e perfetta, sia per riporre i capi direttamente nell'armadio che per poterli stirare con estrema facilità. Basta premere il tasto apposito e lasciare che AutoDry faccio il resto.
Capacità di Carico: 7 kg
Cestello Sensitive: grazie alla sua speciale forma è in grado di asciugare i capi mantenendoli morbidi e curati.
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
Doppia possibilità di scarico della condensa per un'alta flessibilità d'installazione
Funzione "Sleep": ottimizza il funzionamento di notte; "Memory": riparte dopo un black-out mantenendo le impostazioni; "Auto-diagnosi": visualizza gli errori sul display; "Turbo": permette di raggiungere in minor tempo la temperatura desiderata
tra le varie funzioni Ecowall ha la funzione "Eco": minimo consumo, elevata silenziosità; la funzione "Cold draft prevention": l'aria arriva in ambiente solo quando è calda, durante il riscaldamento
Sbrinamento Intelligente: lo sbrinamento non si attiva se non necessario, permettendo un rirmio energetico; funzione "I Feel": grazie al sensore sul telecomando è possibile ottenere la temperatura desiderata dove questo viene collocato
Gas refrigerante ecologico R32: 0 Impatto sullo strato di ozono per una maggiore efficienza energetica (GWP = 675 contro 2088 del R410A)
3 modalità: climatizzazione, riscaldamento e deumidificazione; ha varie regolazioni del flusso d'aria, 4 velocità di ventilazione e timer programmabile in accensione e spegnimento
Condizionatore fisso monosplit 9000 BTU/h con tecnologia DC Inverter con display retroilluminato disattivabile durante la notte e telecomando digitale con schermo LCD
Dettagli
Caratteristica speciale: Heating and cooling function
Nome modello: Ecowall
Marchio: ARGO
Peso: 37.5 Chilogrammi
Tipo di alimentazione: Con cavo
Potenza di raffreddamento: 9000 Unità termiche britanniche
Il display di ariston lydos hybrid ti avviserà non appena il serbatoio raggiunge la sua massima capienza
Vaschetta raccogli condensa con una capacità da 6,5 litri (codice 3629055) abbinata allo scaldacqua ariston lydos hybrid
Scegli ariston per avere il massimo comfort e prestazioni eccellenti, anno dopo anno
Il primo scaldacqua elettrico in classe a che combina energia elettrica e pompa di calore. Ideale per la sostituzione, senza opere murarie
Una scelta sostenibile, anche in bolletta. Risparmio in bolletta di 200€*/anno circa. Il risparmio è calcolato rispetto a uno scaldacqua elettrico 80 litri in classe c con profilo di prelievo m (come da etichetta energetica prevista dal regolamento europeo n. 812/2013) e costo dell’energia elettrica pari a 0,237euro/kwh (condizioni economiche di fornitura in regime di maggior tutela per una famiglia con 3 kw di potenza impegnata e 2.700 kwh di consumo annuo, dato ARERA aprile 2023)
CARICO E SCARICO SEMPLICI GRAZIE AD UN'APERTURA EXTRA-LARGE. L'apertura extra-large di questa lavatrice semplifica le operazioni di carico e scarico della biancheria anche quando si lavano capi voluminosi come cuscini, lenzuola e piumoni.
MOTORE INVERTER. Il motore inverter di questa lavatrice è affidabile e resistente. Basato sull'impiego della tecnologia inverter senza spazzole, vanta vibrazioni e usura minori ed offre le massime prestazioni con la minima rumorosità.
CESTO GENTLECARE. Questa lavatrice è dotata del cesto GentleCare, progettato appositamente per prendersi cura dei tuoi vestiti. I getti d’acqua delicati sollevano e proteggono il tuo bucato durante il lavaggio. Il nostro cestello, con più fori rispetto alle lavatrici tradizionali, riduce la deformazione dei tessuti.
CAPI PULITI QUANDO SI DESIDERA CON LA FUNZIONE DI PARTENZA RITARDATA DELAY START.La libertà di fare il bucato in base ai propri impegni. La funzione di partenza ritardata permette di posticipare l’avvio del ciclo, per indumenti pronti al momento giusto e sempre freschi. Capi puliti quando si desidera.
Clicca qui per verificare la compatibilità di questo prodotto con il tuo modello
TECNOLOGIA PROSENSE: CONSUMI OTTIMIZZATI IN BASE AL CARICO. Sistema intelligente che regola il ciclo di lavaggio in base al carico, per lavare i tuoi capi ogni giorno riducendo tempo, usura e consumi di acqua ed energia
Dettagli
Dimensioni articolo: LxPxA: 64.6 x 64 x 90 cm
Tensione: 54
Peso articolo: 70.5 Chilogrammi
Colore: Bianco
Livello rumore: 75 dB
Marchio: AEG
Posizione di accesso: Carica frontale
Capacità: 8 Chilogrammi
Velocità massima di rotazione: 1600 Rivoluzioni al minuto
Funzione i-memory per il massimo comfort e risparmio
Primo scaldacqua elettrico con tecnologia ibrida in classe a
Risparmio in bolletta di 200 euro all'anno circa. Il risparmio è calcolato rispetto a uno scaldacqua elettrico 80 litri in classe C con profilo di prelievo M (come da etichetta energetica prevista dal Regolamento Europeo n. 812/2013) e costo dell’energia elettrica pari a 0,237euro/kWh (condizioni economiche di fornitura in regime di maggior tutela per una famiglia con 3 kW di potenza impegnata e 2.700 kWh di consumo annuo, dato ARERA aprile 2023)
Dettagli
Colore: Bianco
Dimensioni articolo: LxPxA: 46,5 x 46,5 x 115,3 cm
Mini pompa di calore per piccolo volume d'acqua, massimo 20 m3; ottimale per piscine autoportanti, rimovibili in legno o in acciaio; consulta la mappa e scegli la pompa di calore più adatta in base alla tua piscina
32 e 38 mm di collegamento; portata minima richiesta: 2m3/h
Consente di aumentare la temperatura dell'acqua in modo rapido ed efficiente; è importante utilizzare la copertura estiva per poter mantenere il calore
3 velocità di ventilazione, flap superiore mandata aria motorizzato, con ampia oscillazione automatica, gestibile dal pannello comandi digitale con display a LED oppure con il telecomando multifunzione con display a LED
Massima trasferibilità, grazie alle ruote multi direzionali e alla pratica maniglia; ha anche un filtro dell'aria facilmente removibile per l pulizia
Argo milo plus è dotato di timer digitale di accensione e spegnimento programmabile (24h) e funzioni sleep, memory auto diagnosi, x-fan e intelligent pre-heating
Oltre al telecomando, sono inclusi: tubo flessibile, adattatore per finestra e kit per installazione fissa a vetro; dimensioni: 83, 5x40, 5x38, 5cm peso 36kg
Climatizzatore portatile con wifi con pompa di calore, 13000 btu/h, classe a in freddo e a++ in caldo, 4 modalità di funzionamento: raffrescamento, riscaldamento, ventilazione, deumidificazione + auto (seleziona automaticamente l modalità in funzione della temperatura impostata)
Dettagli
Nome modello: ARGO MILO PLUS
Potenza di raffreddamento: 13000 Unità termiche britanniche
Livello sonoro: 65 dB
Tensione: 230 Volt
Rapporto di efficienza energetica stagionale (SEER): 5
Tubi sottovuoto da 58 X 1800 MM in vetro borosilicato triplo strato resistenti all'urto di un chicco di grandine da 25 mm
Pressione di lavoro all'interno del serbatoio assente e quindi non necessita di protezioni e l'eventuale ebollizione estiva non da nessun problema grazie agli appositi sfiati
Serbatoio in acciaio inox ad alta resistenza, Rivestimento esterno del serbatoio in acciaio galvanizzato verniciato
Struttura portante in acciaio galvanizzato solida può essere predisposta per installazione su tetto piano o terrazzo o in alternativa per installazione su tetto inclinato
Rivestimento interno del serbatoio con 55 mm di poliuretano per un ottima coibentazione e minima dispersione del calore durante la notte
Se stai cercando un modo efficiente per riscaldare la tua casa e avere acqua calda a disposizione, probabilmente avrai già sentito parlare delle pompe di calore. Questi dispositivi sono una soluzione ecologica e conveniente per il riscaldamento domestico e la produzione di acqua calda, ma ci sono alcune cose che devi sapere prima di acquistare una pompa di calore acqua calda.
Innanzitutto, è importante capire come funzionano le pompe di calore. Questi dispositivi sfruttano l’energia dell’aria o dell’acqua per riscaldare la tua casa e produrre acqua calda. Ci sono diversi tipi di pompe di calore, tra cui quelle ad aria, quelle ad acqua e quelle geotermiche.
Le pompe di calore ad aria sono le più comuni e utilizzano l’aria esterna per riscaldare l’acqua. Sono relativamente economiche e facili da installare, ma possono essere meno efficienti in climi più freddi. Le pompe di calore ad acqua, d’altra parte, sfruttano l’energia dell’acqua per riscaldare la tua casa e possono essere molto efficienti, ma richiedono un impianto idraulico adeguato e costoso. Infine, le pompe di calore geotermiche utilizzano l’energia del terreno per riscaldare la tua casa, ma sono le più costose e complesse da installare.
Quando si sceglie una pompa di calore, è importante considerare il clima della tua zona, la dimensione della tua casa e il tuo budget. Le pompe di calore più grandi e costose potrebbero essere più efficienti, ma se la tua casa è piccola potrebbe non essere necessario investire in un dispositivo così grande. Inoltre, se vivi in una zona con un clima molto freddo, potrebbe essere meglio optare per una pompa di calore ad acqua o geotermica, che sono più efficienti a temperature più basse.
Un altro fattore da considerare è la marca e il modello della pompa di calore. Assicurati di scegliere un dispositivo di qualità da un produttore affidabile. Leggi le recensioni online e chiedi consigli ad amici e familiari che hanno già installato una pompa di calore per avere un’idea di quale possa essere la migliore per te.
Infine, è importante scegliere un installatore qualificato per installare la tua pompa di calore. Chiedi consigli a produttori e rivenditori, e assicurati di scegliere un professionista con esperienza e competente. Un’installazione corretta è fondamentale per il corretto funzionamento della tua pompa di calore e per la tua sicurezza.
In conclusione, scegliere la giusta pompa di calore può essere un’ottima scelta per riscaldare la tua casa e avere acqua calda a disposizione in modo ecologico ed efficiente. Ricorda di considerare il clima della tua zona, la dimensione della tua casa, il tuo budget e di scegliere un dispositivo di qualità da un produttore affidabile. Infine, assicurati di scegliere un installatore qualificato per installare la tua pompa di calore.
Garanzia e recesso sui prodotti
La garanzia dei prodotti in Italia è regolata dal Codice del Consumo. Questo prevede che i produttori debbano fornire una garanzia legale di 24 mesi dall’acquisto del prodotto, che copre eventuali difetti di fabbricazione e non dipendenti dall’uso improprio del prodotto da parte del consumatore.
Inoltre, molti produttori offrono una garanzia commerciale, che può estendersi anche per un periodo più lungo della garanzia legale. Questa garanzia può coprire anche danni derivanti dall’uso improprio del prodotto, ma spesso prevede delle limitazioni e condizioni specifiche.
Per quanto riguarda il recesso sugli acquisti online, il consumatore ha il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto. Questo diritto di recesso prevede che il consumatore possa restituire il prodotto senza dover fornire alcuna motivazione e senza subire penalizzazioni. Il venditore deve provvedere al rimborso del prezzo pagato dal consumatore entro 14 giorni dalla ricezione del prodotto restituito.
È importante notare che il diritto di recesso non si applica a tutti i tipi di prodotti, ad esempio i prodotti personalizzati o su misura. Inoltre, se il prodotto è stato utilizzato o danneggiato dal consumatore, il venditore può detrarre un importo dal rimborso per coprire la perdita di valore del prodotto stesso.
In conclusione, la garanzia dei prodotti in Italia prevede una garanzia legale di 24 mesi e una garanzia commerciale offerta dai produttori. Il consumatore ha il diritto di esercitare il recesso entro 14 giorni dall’acquisto, con alcune limitazioni e condizioni specifiche. È importante leggere le condizioni di garanzia e di recesso prima di effettuare un acquisto online.
Pompa di calore acqua calda: qualche informazione
Le pompe di calore sono una soluzione ecologica e conveniente per riscaldare la tua casa e produrre acqua calda. Ecco alcuni consigli per utilizzarle al meglio.
1. Imposta la temperatura corretta: Imposta la temperatura della pompa di calore a una temperatura adatta alle tue esigenze. Ricorda che le pompe di calore tendono a riscaldare l’acqua a temperature leggermente inferiori rispetto ai sistemi tradizionali, ma questo non dovrebbe essere un problema se imposti la temperatura correttamente.
2. Imposta i tempi di funzionamento: Imposta i tempi di funzionamento della pompa di calore in modo da risparmiare energia e avere sempre acqua calda a disposizione quando serve. Ad esempio, se non usi l’acqua calda durante il giorno, puoi impostare la pompa di calore in modo che si accenda solo la sera.
3. Mantieni la pompa di calore pulita: Assicurati di mantenere la pompa di calore pulita e in buone condizioni. Rimuovi eventuali detriti o foglie che potrebbero ostruire le prese d’aria e assicurati che il filtro dell’aria sia pulito.
4. Controlla i livelli del refrigerante: Verifica regolarmente il livello del refrigerante nella pompa di calore e controlla se ci sono eventuali perdite. Se noti perdite o problemi, contatta un tecnico qualificato per effettuare le riparazioni necessarie.
5. Programma la manutenzione: Programma la manutenzione della pompa di calore con un tecnico qualificato. La manutenzione periodica è importante per assicurare che la pompa di calore funzioni sempre al meglio delle sue capacità e per evitare eventuali problemi o malfunzionamenti.
In conclusione, utilizzare al meglio una pompa di calore richiede attenzione e cura costanti. Imposta la temperatura corretta e i tempi di funzionamento, mantienila pulita, controlla regolarmente il livello del refrigerante e programma la manutenzione periodica con un tecnico qualificato. Seguendo questi consigli, potrai godere dei benefici di una pompa di calore efficiente ed ecologica per riscaldare la tua casa e produrre acqua calda in modo conveniente.